I Crediti ECTS (European Credit Transfer System) sono un sistema di accreditamento a livello Europeo per definire il quantitativo di lavoro svolto dallo studente. Come i CFU, anche gli ECTS hanno lasuddivisione per punti: infatti, 1 ECTS equivale a 25-30 ore di lavoro.
Come trasferire i Crediti ECTS e chi aderisce
Il Master in odontoiatria 2023 è diretto a laureati in odontoiatria, medici specialisti in Stomatologia e Chirurgia maxillo-facciale, e permette di ampliare le proprie competenze sia teoriche che pratiche, grazie
Non tutti i paesi hanno aderito al piano dei Crediti ECTS, oppure ci sono paesi che hanno aderito al piano, ma ancora non ne utilizzano i voti.
L’Italia invece è tra quei paesi che accettano entrambi i piani, si potrà convertire direttamente con apposita domanda, infatti 1 ECTS=1 CFU.
Università italiane che rilasciano Crediti ECTS e corsi di ECTS europei
Ovviamente in Italia abbiamo anche università che rilasciano esami o corsi in ECTS. Al livello europeo, ci sono interi master che possono essere ottenuti solo tramite gli ECTS, ovvero sono università con interi corsi di studio validi a livello internazionale. Di seguito, le liste delle università Italiane e di alcuni corsi
Ovviamente in Italia abbiamo anche università che rilasciano esami o corsi in ECTS. Al livello europeo, ci sono interi master che possono essere ottenuti solo tramite gli ECTS, ovvero sono università con interi corsi di studio validi a livello internazionale. Di seguito, le liste delle università Italiane e di alcuni corsi europei.
Università Italiane ECTS:
– Universidad Católica San Antonio de Murcia presso Accademia Odontoiatrica Bianchi, Roma
- Universidad Católica San Antonio de Murcia presso Accademia Odontoiatrica Bianchi, Roma
- La Sapeinza, Roma
- Firenze, Unifi
Su questa pagina potrai trovare il Master in Odontoiatria con Crediti ECTS e ricevere tutte le informazioni che cerchi!