Se ti stai chiedendo quale master in odontoiatria faccia al caso tuo, ti consigliamo di focalizzarti sull’obiettivo finale che intendi raggiungere con un corso di formazione universitaria.
Se ti iscrivi a un master in odontoiatria, desideri probabilmente acquisire le competenze necessarie per dare il via alla libera professione, trovare un lavoro presso un ente o uno studio già avviato, oppure semplicemente completare il tuo percorso di studi. Grazie al nostro master in chirurgia, parodontologia e riabilitazione in implantologia orale digitale, potrai differenziarti in un campo ben definito e altamente specializzato.
Perché la frequenza è obbligatoria?
La frequenza, obbligatoria ti porterà a:
- lavorare con i docenti migliori e a inserirti in una rete professionale di colleghi di pari o superiore esperienza;
- approfondire ulteriormente un particolare argomento grazie alla redazione della tesina di fine corso;
- aumentare le tue prospettive finanziarie tramite l’acquisizione di conoscenze di nicchia;
- imparare a gestire in autonomia il tuo lavoro, dall’accoglienza del paziente fino alla conclusione delle dovute terapie.
Per tutta la durata del corso imparerai, infatti, sia le basi teoriche sia quelle pratiche della professione. Il metodo Sharp Dentist, ideato e protocollato dal dottor Bianchi, punta proprio sull’applicazione immediata delle conoscenze nella clinica di Velletri (RM). Alla fine del master sarai in grado di progettare ed eseguire l’inserimento di impianti dentali a diversi tempi di carico, in pazienti parzialmente o totalmente edentuli, e di gestire al meglio mantenimento e follow-up post operatorio.
Teoria e pratica sempre di pari passo
Ogni argomento che farà parte del programma del master comprenderà un minuzioso studio teorico, una parte pratica molto accentuata, ma anche l’approfondimento dei temi a corollario della vera e propria tecnica implantoprotesica.
Alcune delle caratteristiche principali che lo fanno spiccare tra i migliori master in odontoiatria in Italia sono:
- Chiarezza nel programma: nel nostro sito trovi già il piano di studi, modulato per ciascuna delle lezioni che seguirai. In questo modo potrai consultare il dettaglio degli argomenti senza sorprese.
- I docenti: oltre al dottor Stefano Bianchi, direttore accademico, sarai seguito dai migliori insegnanti e tutor, che ti impartiranno la formazione più all’avanguardia, passo dopo passo.
- Crediti universitari: ogni modulo ti permette di conseguire crediti ECTS, riconosciuti anche all’estero.
L’inizio del master in odontoiatria 2022 si avvicina.
Ti consigliamo di affrettarti nella scelta di quale master odontoiatria faccia per te e di completare quanto prima l’iscrizione o di richiedere tutte le informazioni di cui hai bisogno.