Stai cercando un Master in Odontoiatria a Roma e dintorni, magari per completare la tua formazione accademica?
Se hai già conseguito la laurea in Odontoiatra, oppure sei specializzato in Stomatologia o Chirurgia Maxillo-Facciale, hai la possibilità di accedere a uno dei corsi più completi e all’avanguardia che puoi trovare in Italia in questo settore.
Si tratta della Specializzazione, e del relativo Master, in Chirurgia, Parodontologia e Riabilitazione in Implantologia Orale che si svolge a Velletri (RM).
Tra i vari Master in Odontoiatria a Roma e dintorni, quello proposto dal dottor Stefano Bianchi per PgO-UCAM, eccelle quanto a contenuti innovativi e avanguardia delle tecniche impiegate.
Cosa differenzia il nostro dagli altri Master in Odontoiatria a Roma?
- 70% di parte pratica
Oltre agli approfondimenti teorici – essenziali e indispensabili – ogni studente sarà seguito da tutor che lo affiancheranno durante gli interventi su casi reali, nella clinica di Velletri (RM).
Perché è importante?
In questo modo, ogni specializzando potrà formarsi lavorando direttamente su pazienti con problematiche simili a quelle che potrebbero presentarsi una volta avviata la sua carriera professionale.
- Sharp Dentist
Si tratta di un metodo protocollato dal direttore accademico Stefano Bianchi. Bilanciando teoria e pratica, e forte della sua esperienza pluridecennale, il dottor Bianchi ha ideato una tipologia di insegnamento intuitivo, concreto e risolutivo.
Perché è importante?
Mai come ora, l’attenzione al paziente e una formazione costante e continua sono fondamentali per ritagliarsi la propria nicchia di mercato nell’ambito dell’Odontoiatria e diventare punto di riferimento unico nella propria zona. L’importanza della flessibilità e un occhio sempre attento al futuro della propria professione sono tra le chiavi imprescindibili per il successo. Soprattutto la differenziazione rispetto agli odontoiatri generici e della “vecchia scuola” è un punto di forza da sfruttare pienamente.
- Attenzione alla tecnologia
Conoscerai e sarai in grado di padroneggiare le più moderne tecniche nell’ambito dell’odontoiatria digitale.
Perché è importante?
I progressi in campo informatico consentono, ogni giorno di più, di migliorare i processi, ridurre i tempi operatori e post operatori e controllare i costi, aumentando di conseguenza anche i margini di profitto.
Come si svolge il percorso formativo?
I due percorsi (Specializzazione e Master) si declinano per un totale di 15 moduli formativi con frequenza obbligatoria. Tutti gli incontri si terranno dal venerdì alla domenica.
Date, sede e altre informazioni utili
Le lezioni si terranno presso la sede di Velletri, in Via Artemisia Mammuccari,32 (vedi la mappa).
Trovi già disponibile online l’intero piano di studi dettagliato: potrai così renderti conto degli argomenti trattati e dell’ampio spazio dedicato alla pratica in clinica. Inoltre, troverai indicati, per ciascun modulo, quanti crediti formativi ECTS ti verranno assegnati.
Per scoprire cosa sono, e come utilizzare, i crediti ECTS, visita il sito ufficiale della Commissione Europea.
Hai bisogno di chiarimenti o di maggiori informazioni?
Puoi contattarci direttamente o tramite l’apposito modulo.