info@accademiaodontoiatrica.it +39 06 8767 9920

Master odontoiatria 2022: un corso pratico e completo

Master Odontoiatria 2024

Se stai cercando un corso in chirurgia orale pratico e completo, che ti permetta di ampliare i tuoi orizzonti professionali e al tempo stesso diventare autonomo, il master in odontoiatria 2022 è la soluzione ideale.
Si tratta di un percorso dedicato a laureati in Odontoiatria, Medici Specialisti in Stomatologia e Chirurghi Maxillo-Facciali, per perfezionare le competenze in ambito chirurgico, parodontologico e riabilitativo, nel campo dell’Impiantologia.

Oltre a ottenere una formazione completa nel trattamento dei pazienti, dalla prima accoglienza fino al follow up post operatorio e il successivo mantenimento, conseguirai anche crediti formativi ECTS.

Master odontoiatria 2022: sede, docenti, obiettivi

Si tratta di un percorso completo, tenuto a Velletri (RM) dal Dott. Stefano Bianchi dell’Accademia Odontoiatrica Bianchi, in collaborazione con PgO e UCAM. L’innovativo metodo d’insegnamento da lui ideato e protocollato, lo Sharp Dentistry, ti permetterà di affiancare alla teoria anche un’adeguata e costante esperienza clinica, lavorando direttamente sui pazienti nella clinica di Velletri, sotto continuo controllo dei tutor.
Una volta finito il corso sarai in grado di lavorare in autonomia, anche come dentista libero professionista.

Il master in odontoiatria 2022 si compone di 15 moduli: i primi 10 fanno parte del percorso di Specializzazione chirurgia Orale 2022, mentre gli ultimi 5 si concentrano in modo particolare sugli argomenti del master. Grande importanza riveste, ovviamente, la corretta diagnosi, lo studio del piano di cure implantoprotesico, l’effettivo impianto e la riabilitazione, incluse le eventuali complicanze post operatorie e la gestione del mantenimento e follow up corretti. Per confermare il corretto svolgimento del corso e l’apprendimento da parte dello studente, è prevista la presentazione di un lavoro di fine corso davanti a una commissione esaminatrice.
Non viene tralasciato nessun dettaglio.

Argomenti principali

  • accoglienza del paziente, diagnosi corretta e formulazione del preventivo;
  • preparazione del campo operatorio, con approfondimento su strumenti e protocolli diagnostici e anamnesi e protocolli terapeutici pre e post intervento;
  • protocolli protesici analogici e digitali;
  • implantologia di base e avanzata, relative tecniche di aumento di volume dei tessuti duri e molli, carico immediato, All On 4;
  • impianti transinusali e zigomatici;
  • gestione degli insuccessi.

La frequenza del Master in odontoiatria 2022 presso la sede di Velletri (RM), ti conferirà, dopo l’esame finale, il titolo di master universitario. Grazie alle competenze in ambito implantoprotesico, acquisirai anche le abilità fondamentali in termini di tutela medico – legale. Il corso completo dà diritto a un totale di 60 crediti accademici (35 ECTS per la sola specializzazione).

Per il piano delle lezioni, le informazioni dettagliate e l’iscrizione, ti invitiamo a visitare la pagina dedicata al master.