Perché dovresti investire tempo e denaro in un master per odontoiatri?
A completamento della tua formazione, un master per odontoiatri che sia esaustivo, dettagliato e soprattutto valido è il modo migliore per distinguerti sul mercato e assicurarti clienti costanti.
Al momento attuale, i clienti chiedono soluzioni alle patologie dentali per guarire in modo definitivo e al minor prezzo possibile. Sono disposti però a spendere di più se il professionista è altamente qualificato, specializzato e riesce a risolvere i loro problemi nella maniera più semplice e indolore. La conoscenza approfondita della materia è la chiave di volta per diventare un professionista insostituibile, ricercato e stimato dai propri pazienti.
Iscrizioni aperte per il corso in partenza nel 2022
Un master per odontoiatri come quello che il professor Bianchi ha in programma per il 2022, organizzato per PGO e UCAM nella clinica di Velletri, permette di focalizzarsi su argomenti di nicchia e di metterli in pratica fin da subito su pazienti reali, per poi continuare a farlo, con la formazione più completa, nel proprio percorso lavorativo.
Al giorno d’oggi, l’odontoiatria non deve concentrarsi solo ed esclusivamente su problemi legati alla bocca del paziente, ma deve allargare la propria visione a tutto il corpo, e può farlo grazie alle tecnologie più all’avanguardia.
Ad esempio, il flusso digitale, lo scanner intraorale e altre innovazioni permettono di collegare la bocca del paziente direttamente al laboratorio, per monitorare digitalmente e in tempo reale le problematiche e per trovare le cure adeguate. Addirittura, si può già mostrare al paziente, durante la prima visita, il risultato che sarà possibile ottenere tramite i trattamenti.
D’altronde, la stomatologia moderna si occupa non solo della bocca ma anche “della diagnosi dei molteplici rapporti esistenti tra le condizioni patologiche di questa regione e quelle di organi lontani.” (Treccani).
Il nuovo ruolo del dentista
L’obiettivo del dentista, in generale, non è più solamente risolvere una patologia o alleviare un dolore, ma si amplia fino alla soluzione di problematiche estetiche e fino al raggiungimento del benessere completo del paziente. Il suo lavoro si fonda anche su esami posturali, elettromiografici e su tutte le valutazioni mediche che partono dai contatti dentali. Grazie agli studi più recenti, analizzando la camminata e la postura, è già possibile identificare su quali aree intervenire per eliminare o alleviare le problematiche presenti.
Solo una specializzazione approfondita, come quella offerta dal Master in Chirurgia, Parodontologia e Riabilitazione in Implantologia Orale Digitale, può consentirti di distinguerti e di conoscere le tecniche più avanzate, performanti e risolutive.
Dai il via al nuovo anno con una svolta per la tua carriera professionale: i corsi del master per odontoiatri iniziano nel 2022.