info@accademiaodontoiatrica.it +39 06 8767 9920

Come scegliere, tra i migliori master in odontoiatria?

Quali sono le caratteristiche tra cui scegliere per iscriverti a uno dei migliori master in odontoiatria in Italia?

Innanzitutto, il master in odontoiatria deve essere organizzato da o per università che possano rilasciare crediti formativi ECTS. Grazie a questo sistema, potrai veder riconosciuti i tuoi crediti anche all’estero, per completare la tua formazione o trovare lavoro in un altro paese europeo.

Deve poi prevedere una notevole percentuale di pratica all’interno del programma, visto che il fine ultimo deve essere quello di rendere i discenti autonomi e pronti a intraprendere la professione. Sebbene la tentazione di frequentare uno dei master odontoiatria online che puoi trovare ovunque nel web possa essere forte, ricorda che essere seguiti da un tutor o da un insegnante che ti corregge e che ti mostra di persona le soluzioni adeguate o le azioni da intraprendere in determinate circostanze, sarà l’elemento differenziante della tua formazione.

Il master odontoiatria deve essere altamente specializzante, focalizzandosi su una particolare branca e approfondendo a livello molto dettagliato tutte le sfaccettature, i casi studio e le eventualità che possano occorrere nella cura dei pazienti.

È fondamentale che ti insegni l’utilizzo corretto delle più avanzate tecnologie, per poter offrire ai tuoi clienti le terapie più all’avanguardia e i trattamenti più efficaci e risolutivi.

Le caratteristiche del nostro master

Tra i migliori master in odontoiatria quindi, possiamo annoverare il master in chirurgia orale, parodontonlogia e implantologia dentale dell’Accademia Odontoiatrica Bianchi, perché:

  • Il programma prevede un 30% di teoria e un 70% di pratica, applicando direttamente gli insegnamenti nella clinica di Velletri, dove si tiene il corso, su pazienti reali;
  • È organizzato per conto della PgO UCAM, e prevede l’assegnazione di 60 ECTS alla fine del corso;
  • È unico nel suo genere, perché utilizza la tecnologia Sharp Dentist, metodo innovativo studiato e protocollato dal dottor Stefano Bianchi, docente del corso;
  • Parte dalle basi, come l’accoglienza del cliente e, senza tralasciare alcun passaggio, comprende anche le fasi finali post operatorie.
  • Tra gli argomenti trattati, prevede protocolli protesici analogici e digitali, tecniche di aumento di volume dei tessuti duri e molli, implantologia avanzata, carico immediato, trattamento All-on-4®, impianti transinusali e zigomatici e molto altro.

Informazioni e programma

Per saperne di più sul programma particolareggiato, il prezzo e la durata, richiedi le informazioni di cui necessiti, contattaci QUI.