Diversamente da molti master proposti da scuole italiane e straniere, i nostri sono finalizzati ad acquisire non solo le competenze teoriche, ma a diventare autonomi sul lato pratico.
Durante ogni lezione, il discente potrà soffermarsi sull’analisi di casi reali e operare, sotto la guida di tutor di supporto, direttamente sui pazienti presenti in clinica.
In percentuale, il 30% del tempo sarà dedicato allo studio teorico, mentre il 70% si focalizzerà sulla pratica diretta su paziente.
Ciò che il mercato richiede adesso non è più solo una formazione classica e tradizionale. La domanda è sempre più orientata verso la risoluzione di problematiche specifiche, sia sul piano della salute che dell’estetica.
La risposta è una ultra specializzazione, necessaria all’odontoiatra per differenziarsi e fornire il miglior servizio possibile alla sua nicchia di riferimento.
Al centro del metodo formativo denominato “Sharp Dentistry”, ideato dal dott. Bianchi, c’è proprio un approccio pratico sul paziente, volto a rendere il discente consapevole di tutti gli aspetti della sua professione, approfondendo ogni singolo dettaglio.
In più, ogni corso prevede l’erogazione di crediti formativi ECTS, riconosciuti anche all’estero. Avrai così la possibilità, se lo desideri, di lavorare in un altro paese europeo.