info@accademiaodontoiatrica.it +39 06 8767 9920

Sharp Dentistry: una metodologia vincente

metodo-sharp-dentistry-bianchi-velletri

Cos’è il metodo sharp dentistry, di cui si parla spesso nel programma della nostra Accademia?
L’abbiamo detto più volte: una delle caratteristiche differenzianti dei nostri corsi è proprio l’attenzione all’esecuzione materiale di quanto appreso durante le lezioni teoriche. Se questa promessa è comune a molti corsi di odontoiatria, da noi gli specializzandi sono realmente portati a mettere in campo le competenze acquisite.

La reale importanza della pratica

Infatti, sotto il controllo continuo dei tutor (vedi Organizzazione Didattica) sono proprio i discenti a eseguire gli interventi sui pazienti della clinica. A turno, durante la durata del corso, ricoprono di volta in volta il ruolo di odontoiatra o di assistente, alternandosi. Questo, in modo da comprendere, da ogni punto di vista, le tecniche e le strategie risolutive adatte ai singoli casi che si presentano.  

Il metodo sharp dentistry

Il dottor Bianchi ha protocollato, dopo anni di esperienza, un metodo innovativo per insegnare le tecniche odontoiatriche e, per restituire il sorriso ai propri pazienti. L’obiettivo è proprio questo: ottenere, nel minor tempo possibile e con interventi minimamente invasivi, il migliore dei risultati. Andare dritto al punto, alla radice del problema e, sfruttando l’avanguardia tecnologica, risolverlo in pochi e semplici passi, è una strategia vincente. Molto spesso, proponiamo ai pazienti una vera e propria sfida: portare con sé del cibo da addentare dopo l’intervento, per dimostrarne il successo. Invariabilmente, tutti danno il proprio morso e poi sorridono, perché il problema è finalmente risolto.

Fiducia e professionalità

Sul piano del rapporto col paziente, è fondamentale per un odontoiatra imparare a creare un rapporto che vada oltre il semplice appuntamento. Dovrebbe puntare, in primis, a imbastire una relazione di fiducia, in modo che le persone siano portate a rivolgersi a lui senza paure. Non solo per interventi programmati o problematiche improvvise, ma anche in occasione di controlli periodici. Così, s’instaurerà una vera e propria connessione tra professionista e assistito, che sarà favorevole da entrambe le parti. L’odontoiatra avrà un cliente fidelizzato, che difficilmente si rivolgerà alla concorrenza. Da parte sua, il paziente saprà sempre a chi riferirsi per tutti i servizi di cui avrà bisogno.

Quali sono i tuoi obiettivi?

Se pensi che questo tipo di impostazione corrisponda ai tuoi desideri professionali, sei ancora in tempo per iscriverti. La nuova edizione della Specializzazione e Master in Chirurgia, Parodontologia e Riabilitazione in Implantologia Orale Digitale sta per cominciare. Affrettati, i posti sono a numero chiuso e limitati!

Per tutte informazioni dettagliate, visita l’apposita sezione del sito o contattaci.