Una volta conseguita la laurea, vagliando tra le proposte di Specializzazione in Chirurgia Orale a Roma e nell’area del Lazio, troverai un ricco panorama di scelte.
La chirurgia orale, altrimenti detta odontostomatologia, è una branca della chirurgia maxillo-facciale che comprende innumerevoli attività: dalle estrazioni dentarie più semplici a interventi complessi e laboriosi, che la tecnologia e la ricerca aiutano ad affrontare con professionalità, dettaglio e precisione sempre maggiori.
La formazione di base non è ormai più sufficiente per praticare in maniera performante, e anche redditizia, la professione di odontoiatra.
Il posto di lavoro stabile e continuativo è appannaggio solo di pochi, e i corsi di aggiornamento sono fondamentali per qualsiasi specialista che voglia offrire ai propri pazienti un servizio migliore, risolutivo, vantaggioso.
In altre parole, lo sono per qualsiasi odontoiatra che desideri restare competitivo nel suo campo.
Perché specializzarsi in Chirurgia Orale a Roma?
I dentisti “generici” esauriscono il proprio lavoro con gli interventi più semplici, mentre gli specializzati hanno le competenze necessarie per risolvere i problemi più complessi. Per questo sono più ricercati, meglio pagati e riescono a ottenere un maggior numero di clienti fidelizzati. Il mestiere dell’odontoiatra è uno di quelli destinati a non sparire, anzi.
L’avvento della tecnologia e della odontoiatria digitale richiedono, e richiederanno, sempre maggiore preparazione.
Per quanto questo sia importante, lo è altrettanto scegliere il proprio percorso sulla base delle attitudini personali.
Se ti interessa l’aspetto pratico e se le tecnologie digitali ti appassionano, per te la ricerca di una Specializzazione in Chirurgia Orale a Roma può terminare qui.
Il nostro corso e il relativo Master a Velletri (RM) sono il completamento naturale della tua formazione.
Grazie alla metodologia sharp dentistry, ideata e protocollata dal dottor Bianchi, potrai infatti imparare sul campo gli argomenti più affini ai tuoi interessi.
Le innovazioni dell’odontoiatria digitale
La digitalizzazione dei processi odontoiatrici è solo uno dei temi che affronterai. Tra gli indubbi vantaggi, l’odontoiatria digitale facilita la trasparenza con i clienti: è possibile mostrare, attraverso strumenti informatici avanzati, tutte le terapie previste, sia prima di effettuarle, sia durante i trattamenti. Questo facilita la comunicazione col paziente, portandolo a comprendere al meglio ogni fase del nostro lavoro, dal preventivo fino al risultato finale.
Tra gli strumenti e i protocolli diagnostici di cui si parlerà, annoveriamo ad esempio OPT, Dentalscan, CBCT, Scanner intraorale, ma anche flusso digitale, All On 4.
Consulta già da ora il piano di studi completo del Master e della Specializzazione in Chirurgia, Parodontologia e Riabilitazione in Implantologia Orale Digitale nel nostro sito.